CLU Cooperativa Lavoratori Uniti Franco Basaglia
Società Cooperativa Sociale
SEDE LEGALE: via Amerigo Vespucci, 4/1 34144 Trieste (Ts)
Il 16 dicembre 1972 nell’ospedale psichiatrico di Trieste diretto da Franco Basaglia è costituita la CLU: Cooperativa Lavoratori Uniti. Ne fanno parte donne e uomini internati che sino allora, in nome dell’ergoterapia, avevano svolto attività di pulizia, lavanderia, trasporto lenzuola dentro le mura di San Giovanni. All’epoca la maggioranza degli internati nei manicomi non aveva i diritti civili. Far riconoscere il diritto a un salario equo per una vita indipendente è stato il grande ostacolo che abbiamo superato, nascendo. La CLU è quindi la prima cooperativa sociale d’Europa, in Italia anticipa le “cooperative integrate” poi successivamente chiamate cooperative di tipo B. La CLU nasce come Cooperativa Sociale di inserimento lavorativo e dal 2011 è una cooperativa mista. Svolge una fondamentale funzione per la società: ri-dare un ruolo di lavoratori alle persone in difficoltà favorendone l’inclusione sociale. Per raggiungere tale obiettivo, la CLU è impresa: una cooperativa che fornisce diversi servizi a enti pubblici e a privati, garantendo un’alta performance lavorativa in tutti i settori di competenza. Essere cooperativa sociale e insieme impresa soggetta alle regole del mercato è una sfida particolarmente ardua in questa fase di crisi economica. Oggi CLU è impegnata in numerosi settori, i principali dei quali sono ristorazione, pulizie civili e sanitarie, logistica e trasporti.
SITO WEB: www.clufbasaglia.it
Settori
- servizi pulizie industriali
- servizi pulizie civili
- servizi pulizie sanitarie
- servizi verde manutenzione
- servizi ambiente centri raccolta
- servizi ambiente spazzamento
- facchinaggio e logistica
- servizi ristorazione – bar, ristorante, catering, banqueting, mense
- legatoria e restauro libri
- servizi edili – pitturazioni e piccole manutenzioni
- servizi area salute mentale residenziali

Anno di fondazione
1972
Tipologia
Cooperativa sociale di tipo A+B
Altre sedi operative
- Trieste (Ts), via G. De Pastrovich, 1
Fatturato
Fatturato al 31/12/2021
6.910.489 €
Recapiti
Telefono: +39 040578490
E-mail: amministrazione@clufbasaglia.it
PEC: amministrazione@pec.clufbasaglia.it
facebook.com/clubasaglia/
Numero lavoratori e lavoratrici al 31/12/2021
Di cui personale in condizione di svantaggio al 31/12/2021
Donne lavoratrici occupate al 31/12/2021
Certificazioni
ISO 9001/UNI EN ISO 9001 per l’erogazione di servizi di pulizia e sanificazione in ambienti civili ed ospedalieri (dal 1998), di preparazione e distribuzione pasti, settore logistica e trasporti (dal 2011), nonché l’attestazione di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici cat. OG1 CLASSE II (SOA).
Certificazione AMBIENTALE ISO 14001/UNI EN ISO 14001 e certificazione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori tramite la certificazione OHSAS 18001.